-
il grande inganno della GDO
La crescita di un fenomeno quantitativo determina una ricaduta diretta sulla sua dimensione qualitativa. Se come sostiene Hegel nella Scienza della logica, perdo un capello resto un uomo con i capelli, se perdo diversi capelli, divento un uomo calvo. Questo principio è quanto mai evidente nel consumo di prodotti alimentari distribuiti dalla grande distribuzione organizzata….
-
La cuoca dell’asilo
Ti vorrei ringraziare cara cuoca, ti vorrei ringraziare per i tuoi gesti silenziosi, per il tuo lavoro quotidiano. hai preparato merluzzo, ceci, verdure di ogni sorta, della gran pasta al pomodoro. Ed i bambini felici si sono lasciati saziare da te, con gioia. Macedonia di frutta o una semplice mela, è anche grazie a te…
-
Carlo Rovelli su Heidegger
Gentile Prof. Rovelli, Dopo la lettura del suo articolo sulla Lettura del Corriere della Sera, devo ammettere che sono rimasto abbastanza colpito dai suoi pensieri, che ahimè colgono solo parzialmente il pensiero heideggeriano. Mi limiterò a mostrare i limiti dei suo discorso senza minimamente toccare il tema dell’antisemitismo e dell’ odiosa adesione al nazismo da…
-
Il regista
L’ho incontrato per caso, dopo che per anni non ne seppi più nulla. In un bar di periferia, emaciato, confuso, seduto ad un tavolo con un bicchiere davanti e circondato da persone mai viste, molto più grandi di lui. Gli occhi chiari si erano appannati, l’entusiasmo evaporato. Confesso, stentai a riconoscerlo. Ricordo benissimo quel ragazzo…
-
L’ingegnere
L’ingegnere nasce ovviamente da un papà ingegnere ed una madre segretaria del padre. Affetto da una miopia devastante era accompagnato dai suoi fidi fondi di bottiglia, unici capaci di dargli uno sguardo sul mondo nitido, altrimenti naturalmente sfocato. L’ho conosciuto alle scuole elementari, e non l’ho lasciato più fino al liceo. Anni tormentosi dell’adolescenza, ragazzo…
-
Das Boot
Nel 1981 esce il film Das Boot che in Italia viene distribuito come U-Boot 96, uno dei pochi film che abbia visto sulla seconda guerra mondiale, che abbia narrato la storia dal punto di vista dei tedeschi e non degli alleati. Viene lanciata da Sky una serie tv, nel 2018 che riprende in parte il…